Senza categoria

Educazione alimentare. Alcune semplici regole da seguire a casa.

IMAGE 2020-02-28 10:16:15.jpg

 

I bambini imparano guardandoci.

Possiamo spendere fiumi di parole ma se non si passa all’azione, tutto sarà inutile.

Ecco perché Naturalmensa sceglie la strada di educare tramite esperienze sensoriali e del gusto. 

Tantissimo dipende anche dalle famiglie, senza il loro impegno giornaliero non è possibile aiutare i figli a stare bene adesso e a diventare adulti consapevoli. 

Oggi condividiamo con voi alcune semplici (ma efficacissime) regole da seguire a casa:

– Mangiare almeno 3 frutti al giorno, interi, cioè completi di acqua e fibre, e di stagione. 

– Mangiare verdure a ogni pasto. 

– Cucinare insieme almeno un piatto a settimana, poi mangiarlo con maggiore consapevolezza e rispetto.

– Fare la spesa insieme imparando a leggere etichette.

– Non rinunciare allo spuntino.

– Idratarsi. Limitare le bevande con zuccheri aggiunti. 

– Non mangiare troppo velocemente. 

– Ridurre l’apporto di sale. 

L’importante è iniziare!

Senza categoria

Le norme dell’agricoltura biologica

Untitled-5777575.jpg

 

Uno degli obiettivi più importanti del progetto #naturalmensa è diffondere le informazioni utili e adeguate sull’agricoltura biologica, con lo scopo di poter  contribuire alle scelte giuste e consapevoli che ognuno di noi deve fare nella nostra vita quotidiana.

L’agricoltura biologica è un modo di coltivare la terra ed allevare gli animali rispettoso dell’ambiente. 

Ma quali sono le norme che la regolano? Ecco alcune informazioni utili su questo tipo di coltivazione.

Si basa  sul rispetto delle migliori pratiche ambientali, presenta un alto livello di biodiversità nel rispetto e nella salvaguardia delle risorse naturali. Nella filiera vengono applicati criteri rigorosi per mantenere il benessere degli animali. La produzione si adatta alle preferenze di alcuni consumatori seguendo procedimenti e utilizzando sostanze naturali.

Ecco i parametri che devono essere rispettati perché un prodotto sia considerato biologico:

*   deve essere ottenuto secondo le norme dell’agricoltura biologica o essere importato da paesi terzi attenendosi al regime di cui ai Reg. CE 834/07 e CE 889/08;

*   se il prodotto presenta ingredienti che non derivano da attività agricole come additivi, aromi, sale o altri, i coadiuvanti tecnologici devono rientrare tra quelli indicati nel Reg. CE 889/08;

*   il ciclo produttivo deve essere interamente libero da OGM;

*   la materia prima “biologica” non può essere miscelata con la stessa sostanza “non biologica”;

*   né il prodotto finito, né i suoi ingredienti possono essere sottoposti a trattamenti con coadiuvanti tecnologici diversi da quelli permessi nel regolamento del biologico. Trattamenti con radiazioni ionizzanti sono bandite.