Senza categoria

NaturalMensa aderisce alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione della FAO

Il 16 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Alimentazione(GMA), con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della povertà, della fame e della malnutrizione. La scelta del 16 ottobre non è casuale, ma mira a ricordare l’anniversario della data di fondazione della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), istituita a Québec, in Canada, nel 1945.
Il tema dell’edizione di questo 2018 è riassumibile nello slogan : “Le azioni sono il nostro futuro. Un mondo #famezero entro il 2030 è possibile”.

Fame Zero significa collaborare con l’intento che tutti, dovunque, abbiano accesso a cibo sufficiente e che sia sicuro, sano e nutriente. Per raggiungere questo obiettivo bisogna adottare uno stile di vita più sostenibile, lavorare con gli altri, condividere le nostre conoscenze ed essere disposti a dare una mano per migliorare il mondo.

Dopo un periodo di declino, la fame nel mondo è di nuovo in aumento. Secondo il rapporto Lo Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo 2018, al giorno d’oggi oltre 820 milioni di persone soffrono di denutrizione cronica. Mentre milioni di persone soffrono la fame, invece, 672 milioni soffrono di obesità ed oltre 1,3 miliardi sono in sovrappeso.

Per questa importante giornata sono in programma eventi celebrativi in 150 Paesi tra maratone, marce, mostre e concerti.

Anche NaturalMensa,  progetto ideato in sinergia tra il Comune di Castelsaraceno e la Cooperativa Sociale Cosmos (i cui obiettivi di educazione e consapevolezza alimentare si associano al rispetto per l’ambiente, all’utilizzo di prodotti biologici e a filiera corta, alla valorizzazione della cultura enogastronomica locale, alla sensibilizzazione di progetti sociali di sviluppo del territorio), aderisce e sostiene la causa: possiamo cambiare lo stato delle cose.

Guido Tortorelli, responsabile comunicazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...