NaturalMensa è un ambizioso progetto ideato in sinergia tra il Comune di Castelsaraceno e la Cooperativa Sociale Cosmos.
Gli obiettivi di educazione e consapevolezza alimentare si associano al rispetto per l’ambiente, all’utilizzo di prodotti biologici e a filiera corta, alla valorizzazione della cultura enogastronomica locale e alla sensibilizzazione di progetti sociali di sviluppo del territorio.
Le partnership sono fondamentali per il raggiungimento dei nostri obiettivi, pertanto, la Cooperativa Cosmos è orgogliosa di avere l’azienda “Pasta di Stigliano” come fornitore.
Oggi abbiamo intervistato Mimmo Balsano, fondatore e direttore commerciale dell’azienda.
Come e quando nasce la Sua azienda?
“Nasce da un sentimento, da un desiderio: mi sono posto l’obiettivo di riportare la tradizione della pasta a Stigliano, che nasce nel 1800: in alcuni documenti del 1815, viene indicata la presenza, nel paese, della scuola dei maccaronieri, frequentata da gente che veniva anche da Gragnano per imparare a fare la pasta.
In quel periodo a Stigliano vi erano molti mulini e corsi d’acqua; ancora oggi, è possibile vedere i ruderi di un mulino già di epoca romana. Ciò evidenzia una forte tradizione del grano nel territorio stiglianese.
Da questa tradizione secolare sono nati i primi pastifici, come quelli della famiglia De Sortis e dei Sarubbi, che hanno chiuso fra gli anni ‘60 e ‘70.
L’idea di riprendere la tradizione della pasta mi è venuta proprio da queste vicende storiche e quindi, nel 2007, ho avviato la mia attività.”
Di cosa si occupa la vostra azienda e quali sono i vostri principali obiettivi?
“È un pastificio artigianale dove si cerca di valorizzare al massimo le piccole aziende che producono il grano duro locale.”
Quali sono i punti di forza della Sua azienda?
“Sicuramente le persone che ci lavorano , ma anche e soprattutto la materia prima, la tradizione pastaia da più di 200 anni e sicuramente il territorio.
La nostra zona è una di quelle dove si produce il miglior grano duro al mondo: il microclima e l’altitudine che caratterizzano il nostro territorio, infatti, permettono al grano di avere una maturazione in pianta che non si verifica in nessuna altra parte del mondo.”
Qual è la Sua filosofia aziendale?
“Io dico sempre “Prima di far mangiare le persone la mangiamo noi la nostra pasta”.
Non è un solo modo di sfamarsi ma di nutrirsi con l’obiettivo di unire gusto, salute e benessere. Questa filosofia di completa tracciabilità e trasparenza di tutti i processi della produzione ci permette di dare ai nostri clienti la garanzia di un prodotto biologico fatto al 100% con grano lucano, la garanzia di un prodotto tracciato dal campo, la garanzia di alta qualità.”
La Sua azienda è fornitore di “NaturalMensa”, progetto sociale di educazione alimentare e sviluppo locale. È felice di questa scelta?
“È un orgoglio per noi fornire Naturalmensa, perché educa i bambini e i loro genitori a mangiare in maniera consapevole e sana.
Siamo partner di NaturalMensa con molto piacere, perché la Cooperativa Cosmos che gestisce il progetto con il Comune di Castelsaraceno, ci rende partecipe delle loro iniziative e ci coinvolge nello sviluppo di cambiamenti orientati al benessere e allo sviluppo locale.”
NaturalMensa ringrazia Mimmo Balsano per l’immensa disponibilità.
Guido Tortorelli, responsabile comunicazione